
COMUNITÀ ENERGETICHE RURALI
strumenti per promuovere una transizione energetica inclusiva

Sensibilizzazione
Sensibilizzare sul ruolo essenziale che le comunità energetiche possono svolgere in una transizione energetica inclusiva

Formazione
Fornire gli strumenti e le conoscenze necessarie sulla struttura, il funzionamento e i benefici delle comunità energetiche nelle aree rurali

Networking
Creare un gruppo di lavoro che si concentri sulle questioni energetiche rurali, sullo scambio di buone pratiche e su altri argomenti rilevanti

Organizzazioni partner
Tre organizzazioni di Spagna, Francia e Italia lavorano insieme per una transizione energetica inclusiva
Obiettivi
Clicca qui per leggere gli obiettivi principali del progetto Erasmus+ KA210 “Comunità energetiche rurali: strumenti per promuovere una transizione energetica inclusiva”.


Gruppi target
Il gruppo target delle nostre attività progettuali è la popolazione rurale, che in genere soffre di un accesso ridotto alle informazioni, ai servizi di base e alle infrastrutture.
Notizie
- Piattaforma di formazione onlineIn questi mesi di apprendimento sulle comunità energetiche rurali e sul loro potenziale per una transizione energetica inclusiva, abbiamo raccolto informazioni e conoscenze di base da zero, che abbiamo inserito in una piattaforma di apprendimento online. Abbiamo strutturato questi contenuti in sette unità tematiche, e abbiamo aggiunto testi facili da… Leggi tutto »Piattaforma di formazione online
- “Il territorio dell’energia con e per i cittadini”Durante la visita al Tiers Lieu Sainte Marthe, nell’ambito del workshop “Territorio dell’energia con e per i cittadini” organizzato congiuntamente da MALTAE e dal comune di Châteauneuf de Grasse, un’attività che fa parte del progetto Erasmus+ dedicato alle comunità energetiche, è intervenuto Philippe Chemla, cofondatore di TETRIS. Nella sua introduzione egli ritorna sulle… Leggi tutto »“Il territorio dell’energia con e per i cittadini”
- Verso un’ Europa energeticamente interconessaAutore: Gramigna Il sogno di un’ Europa completamente indipendente dalle fonti fossili con l’energia verde disponibile in modo sicuro e conveniente sembra possibile. Se gli tutti gli Stati Membri cooperassero per lo scambio di energia derivante da fonti rinnovabili, l’Unione Europea potrebbe diventare completamente autonoma energeticamente. In che modo sarebbe… Leggi tutto »Verso un’ Europa energeticamente interconessa
- Comunità energetiche rurali: un’opportunità di coesione sociale e interculturale / Terzo workshop in ItaliaNel dicembre 2018 l’Unione Europea ha legiferato sulle comunità energetiche nel quadro della rifusione della Direttiva sulle energie rinnovabili (RED II), fornendo loro diritti che dovrebbero garantire il loro ruolo nella transizione energetica promossa dalle istituzioni europee. Questa direttiva dovrebbe essere recepita nel diritto nazionale dagli Stati membri entro il… Leggi tutto »Comunità energetiche rurali: un’opportunità di coesione sociale e interculturale / Terzo workshop in Italia
Contattaci!
Saremo lieti di sentirvi!